Gentile visitatore,

ai sensi del degli artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679. sulla tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il trattamento delle informazioni che La riguardano, sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e tutelando la Sua riservatezza e i Suoi diritti.

Le forniamo quindi le seguenti informazioni.

1. I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità:

Analisi del traffico web
2. Il trattamento sarà effettuato con le seguenti modalità: informatizzato.

3. I dati saranno visualizzati anche dal gestore del sito web (Communication Camp); ma saranno oggetto di diffusione a terzi.

4. Il titolare del trattamento è: __

5. In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti chiedendo di eliminare i propri dati scrivendo al titolare del trattamento a __, ai sensi artt. 13 e 14 Reg.to UE 2016/679, che per Sua comodità riproduciamo integralmente:

Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti

1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.

2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:

a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

3. L’interessato ha diritto di ottenere:

a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Cookies

Durante la navigazione sul nostro sito web vengono acquisite automaticamente alcune informazioni, a fini statistici o informativi, che potrebbero permettere di identificare l’utente visitatore.

Tra queste informazioni vi sono:

l’indirizzo IP
l’URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste
l’orario e la data della richiesta
La tipologia di sistema operativo, il browser utilizzato, la risoluzione dello schermo ed altre informazioni tecniche
Questi dati sono anonimi e vengono trattati e archiviati per informazioni di tipo puramente statistico.

Il sito utilizza un servizio di analisi dei dati di navigazione fornito da GoSquared che utilizza dei “cookies”, ovvero file di testo scaricati provvisoriamente e in automatico dall’utente che consentono di analizzare dati di navigazione sul sito.

Le informazioni generate dai cookie sull’utilizzo dei siti sono automaticamente acquisite e depositate presso i server di GoSquared. I dati sono trattati in forma anonima e secondo le durate previste dalle disposizioni di legge..

GoSquared è un servizio di analisi fornito Go Squared Ltd.. A tale azienda si demandano ulteriori chiarimenti. Per saperne di più visita il sito https://www.gosquared.com/legal/
Altri cookie vengono utilizzati in forma automatica per fornire servizi quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, la risposta agli articoli/ scritti, l’invio di richieste di assistenza o informative.

Anche queste informazioni sono raccolte in forma anonima e non aggregata e per scopi puramente statistici.

I cookie possono essere inibiti in ogni momento attraverso l’apposita impostazione sul browser utilizzato per la navigazione: questo potrebbe, tuttavia, impedire l’utilizzo di alcune funzionalità del sito.

Attiva l’opzione Do Not Track

L’opzione Do Not Track è presente nella maggior parte dei browser di ultima generazione. I siti web progettati in modo da rispettare questa opzione, quando viene attivata, dovrebbero automaticamente smettere di raccogliere alcuni tuoi dati di navigazione. Come detto, tuttavia, non tutti i siti web sono impostati in modo da rispettare questa opzione (discrezionale).

Attiva la modalità di “navigazione anonima”

Mediante questa funzione puoi navigare senza lasciare traccia nel browser dei dati di navigazione. I siti non si ricorderanno di te, le pagine che visiti non saranno memorizzate nella cronologia e i nuovi cookie saranno cancellati.
La funzione navigazione anonima non garantisce comunque l’anonimato su Internet, perché serve solo a non mantenere i dati di navigazione nel browser, mentre invece i tuoi dati di navigazione continueranno a restare disponibili ai gestori dei siti web e ai provider di connettività.

Elimina direttamente i cookie

Ci sono apposite funzioni per farlo in tutti i browser. Ricorda però che ad ogni collegamento ad Internet vengono scaricati nuovi cookie, per cui l’operazione di cancellazione andrebbe eseguita periodicamente. Volendo, alcuni browser offrono dei sistemi automatizzati per la cancellazione periodica dei cookie.

Intorno a noi

Tanti luoghi da visitare


COSA SCOPRIRE

GITE ED ESCURSIONI NEI DINTORNI

Valdobbiadene (Centro)

Duomo di Santa Maria Assunta

Una visita a Valdobbiadene non può che iniziare da piazza Marconi dove si erge il Duomo di Santa Maria Assunta. All'interno trovano spazio preziose opere d'arte, realizzate da artisti come Francesco Beccaruzzi, Paris Bordon e Palma il Giovane. All'esterno, è difficile non restare estasiati dalla mole del campanile (progettato da Francesco Maria Preti) e decorato da una bella meridiana.

Villa dei Cedri

Dal centro di Valdobbiadene, percorrendo via Piva si arriva alla magnifica Villa dei Cedri immersa nel suo piccolo parco naturale: un'oasi di tranquillità e serenità. Da lì si può poi proseguire attraverso strada Cordana per arrivare al lavatoio e al Capitello dedicato a San Venanzio Fortunato.

San Floriano

Se volete apprezzare Valdobbiadene, il consiglio è quello di raggiungere la chiesetta dedicata a San Floriano. Il colle sul quale è ubicata è ricco di vigneti rigogliosi e dalla sommità si può apprezzare una bellissima vista panoramica su tutta la vallata sottostante. Bella di giorno ma ancora più particolare di notte. Al ritorno verso il centro, si può visitare la chiesa di San Gregorio Magno, un antico convento cappuccino.

Provincia di Treviso

Anello del Prosecco superiore

L’Anello del Prosecco Superiore è un itinerario naturalistico di circa 15 km che si snoda tra vigne, casolari, cantine, boschi e borghi dell’area valdobbiadenese alla scoperta della tradizione e della cultura enologica, gastronomica e culturale della nostra terra.
Il percorso accompagna il turista alla scoperta delle rinomate località di San Pietro di Barbozza, Saccol e Santo Stefano, famosa terra del Cartizze.

Itinerari monte Cesen

Il comprensorio del Monte Cesen è percorso da numerose strade sterrate, sentieri e tratturi che, con varia difficoltà e dislivello, consentono di effettuare interessanti escursioni. Molti sentieri collegano le province di Belluno e di Treviso anche tramite il sentiero TV1 che unisce due importanti aree montane, il Grappa e il Cansiglio e passa per Malga Mariech. La zona del Monte Cesen, Riserva Naturale Regionale, permette, osservando le peculiarità ambientali del territorio, di ragionare sia su tematiche naturalistiche che su tematiche etnografiche del nostro territorio montano. Le escursioni danno la possibilità di sostare nelle caratteristiche malghe dov’è possibile assaporare svariati prodotti tipici montani.

Asolo

Definita da Giosuè Carducci la Città dei cento orizzonti, Asolo è uno dei centri storici più suggestivi d’Italia. Raccolta entro le antiche mura che si diramano dalla Rocca, fortezza del XII° secolo, conserva in ogni scorcio testimonianze della sua millenaria storia.
Luogo di fascino sui dolci colli asolani, Asolo fu meta di poeti e scrittori, artisti e viaggiatori, che qui trovarono ispirazione ed armonia. Tra questi il poeta inglese Robert Browning, la Divina del teatro Eleonora Duse, il compositore Gian Francesco Malipiero, la scrittrice e viaggiatrice inglese Freya Stark.
Una visita ad Asolo permette di conciliare il gusto per la storia e la cultura con i piaceri della tavola. Nelle osterie, nei ristoranti, nei caffè e nelle enoteche che si affacciano sui caratteristi portici e sulle piazze si possono gustare ottimi piatti preparati con i migliori prodotti locali e legati alla tradizione culinaria veneziana, come gli sfiziosi cicchetti . Il tutto accompagnato da un frizzante calice di Asolo Prosecco Superiore DOCG, eccellenza della nostra terra.

Back to top

Domande?

Ci potete raggiungere qui: +39 342 3271912 oppure +39 393 9219316

Contatti

Come raggiungere gli appartamenti Il Nido a Valdobbiadene

Il Nido Valdobbiadene | Appartamenti a Valdobbiadene
Privacy Policy